San Pellegrino in Alpe e il Giro del Diavolo
San Pellegrino in Alpe, uno dei luoghi più celebri della Garfagnana. Il borgo, splendido, posto a più di 1500m sull’Appennino Tosco Emiliano, Riserva MAB Unesco, ha una storia millenaria ed è ancora oggi il paese abitato più alto dell’intera catena. Esso ospita inoltre un importante Hospitale medioevale, che fu centrale nei commerci e nelle comunicazioni per mercanti e viandanti.
La leggenda del Santo Pellegrino avvolge l’imponente struttura medioevale, e riecheggia per tutta la zona; si narra infatti della leggenda in cui il Santo fu tentato dal diavolo in persona.
Partiamo dalla panoramica croce e risaliamo l’antica mulattiera verso le praterie di crinale. La natura è splendida, dalle particolari fioriture d’altura soprattutto in primavera, i pascoli ci appaiono di colpo lasciandoci senza fiato.
Saliamo fino alla vetta erbosa del verde crinale e godiamo dell’immenso panorama che spazia dalla meravigliosa valle della Garfagnana, alle maestose e severe Alpi Apuane . Tra queste è noto il Monte Forato (1230m), gioiello naturalistico di importanza geologica assoluta, che deve il suo nome al caratteristico foro che lo contraddistingue, dovuto forse allo scontro di Pellegrino con il demonio..
Dopo una sosta che rigenera l’anima, tra racconti e leggende, iniziamo la discesa verso il Rifugio Burigone, dove è possibile pranzare prima di rientrare e concludere il nostro percorso.
Dislivello: 300 m+
Il sentiero è sempre ben marcato, su strada sterrata o sentiero su terra battuta; non sono presenti tratti esposti o rilevabili difficoltà tecniche. L’itinerario potrà subire modifiche o variazioni a discrezione della Guida.
Logistica:
Il gruppo si trova alle ore 10.00 a San Pellegrino in Alpe (MO) presso Albergo L’Appennino da Pacetto.
Briefing iniziale e presentazione Guida.
Partenza escursione, pranzo al sacco o in Rifugio, rientro al punto di partenza
Cosa portare:
Abbigliamento escursionistico comodo
Zaino
Scarponi da montagna o scarpe basse con buona suola
Pranzo al sacco
Acqua almeno 1 litro
Snack o frutto
Bacchette da trekking
Giacca antipioggia/antivento
Costi:
Servizio Guida giornata intera: 200 €
Info e prenotazioni:
Prenotazione obbligatoria!
Compila il form a lato per iscriverti o contattaci per ulteriori informazioni, siamo a tua completa disposizione!